Fra le tante “prime volte” con cui molti insegnanti si sono trovati a fare i conti in questi ultimi movimentati mesi, ci sarà con ogni probabilità anche quella in cui vi sarete chiesti come aiutare i vostri studenti nella produzione scritta. Sviluppare questo tipo di competenze a distanza infatti non è un fatto banale, in quanto molti studenti, sentendosi poco sicuri, hanno bisogno di essere seguiti con costanza e ricevere continui feedback su quello che stanno facendo.
Per fortuna, esistono alcune interessanti strategie, semplicissime da adottare, che possiamo sfruttare per fare sentire i nostri studenti meno “soli”, e aiutarli ad allenarsi nello scritto senza sovraccaricarci.
In questo articolo di Jeanne Lambert, potrete approfondirle, e magari sperimentarle già dalla prossima lezione!
Buona lettura!
Se ti è piacuto questo articolo potrebbero essere interessanti anche questi!