Non sorprende che la ricerca mostri una relazione molto forte tra la comprensione del testo e la conoscenza del lessico. Dopotutto, per comprendere ciò che leggiamo, dobbiamo essere in grado di capire le parole che incontriamo nel testo. Si tratta di una relazione reciproca: più ampio è il tuo lessico, più facile sarà leggere, e più leggi, più si arricchisce il tuo lessico.
Le parole hanno una storia da raccontare. Narrarle rappresenta uno stimolo all’apprendimento, motiva gli studenti e promuove lo sviluppo delle conoscenze.
Per trarre il meglio dalla TV come mezzo di apprendimento, dobbiamo superare la visione passiva ed incoraggiare gli studenti a concentrarsi attivamente sul linguaggio e il contenuto dei programmi.