immagine

Di cosa si è parlato ai Cambridge Day Primary 2025

Dal 6 al 9 ottobre si è svolta la prima edizione dei Cambridge Day Primary 2025, una serie di quattro conferenze esclusive dedicate agli insegnanti di scuola primaria, che hanno fatto tappa a Torino, Monza, Napoli e Catania, offrendo a oltre 200 docenti spunti concreti e ispirazione su come la tecnologia possa rendere l’insegnamento dell’inglese più coinvolgente, inclusivo e vicino al mondo degli studenti più piccoli.

 immagine

Integrare didattica e valutazione: i quattro pilastri del successo

Qualunque sia la tua esperienza di integrazione tra didattica e valutazione, siamo qui per aiutarti a trarre il massimo da ogni momento di apprendimento. Leggi il nostro paper, fai il quiz e scarica la guida per gli insegnanti.

 immagine

Come organizzare una simulazione d’esame digitale

La stagione degli esami sta iniziando ed è tempo di esercitazioni finali! Quando si preparano gli studenti alle certificazioni Cambridge English Digital, la gestione logistica di una simulazione d’esame può risultare leggermente diversa rispetto a quella di un esame tradizionale.

 immagine

Integrare la valutazione nella didattica per motivare i tuoi studenti

A volte, gli studenti possono iniziare le lezioni di inglese con molta motivazione ad apprendere, ma non è raro che questi livelli di motivazione diminuiscano fino al punto in cui lo studente smette di fare progressi. Un modo in cui gli insegnanti possono risolvere questi problemi è adottare un approccio integrato di apprendimento e valutazione.

 immagine

The Cambridge Experience #27 − Quando l’inglese aiuta gli studenti a sbocciare

Le docenti dell'Istituto Comprensivo Veneziano-Novelli di Monreale (PA) sono riuscite a dare continuità al percorso di inglese che va dall'infanzia alla secondaria di primo grado, aumentando in modo sorprendente l’impatto sugli studenti.

 immagine

Approcci efficaci alle simulazioni d'esame per ottimizzare l'apprendimento

Le simulazioni d’esame sono un momento cruciale nel percorso verso l’esame. Ma come puoi approcciarle in modo efficace? In questo articolo, vediamo i vantaggi di svolgere una simulazione e ti diamo accesso all'esclusivo mock test toolkit!

 immagine

L'exam journey: creare un percorso verso il successo

Come insegnante che prepara gli studenti agli esami, ti ritroverai ad assumere ruoli e responsabilità extra. Tuttavia, questo non significa necessariamente più stress per te o per i tuoi studenti. Quando gli studenti hanno le risorse giuste al momento giusto, il percorso verso la certificazione d’inglese Cambridge diventa sia raggiungibile che divertente. Contemporaneamente, il tuo insegnamento diventerà un'esperienza più gratificante. Quindi come possiamo guidare gli studenti sulla via del successo?

 immagine

Tutto quello che i tuoi studenti devono sapere per affrontare gli esami senza paura

I nuovi booklet informativi per i candidati sono pensati per dare ai tuoi studenti tutte le informazioni di cui hanno bisogno per affrontare l’esame, ma sono anche una valida risorsa per l’insegnamento.

 immagine

Come aiutare i tuoi piccoli studenti a sentirsi pronti per il giorno dell’esame

Nell’ultimo webinar della serie dedicata agli insegnanti della scuola primaria, Jane Ritter e Sarah Ellis hanno fornito qualche semplice consiglio e idea per supportare gli studenti che si apprestano ad affrontare i test Young Learners. Nell’articolo troverete un riassunto degli argomenti affrontati, accompagnato dai link ad attività e materiali di supporto.

 immagine

Come aiutare i tuoi studenti a sentirsi pronti per il giorno dell'esame

Rebecca Norris spiega l’importanza di usare le simulazioni d’esame come strumento per aumentare gradualmente il livello di fiducia in se stessi dei nostri studenti.

 immagine

Oltre la DDI: il digitale che accompagna la didattica in presenza – la Cambridge Digital Gym

Forse il vero punto di forza degli strumenti che stiamo offrendo quest’anno non è il supporto che danno all’insegnante in classe, ma l’aiuto che danno ai ragazzi nello studio individuale. Queste risorse, spesso autocorrettive e in grado di fornire allo studente un feedback immediato, danno allo studente la possibilità di vedere e aggiustare i propri errori, e così facendo migliorano la sua l’autonomia.

 immagine

Oltre la DDI: il digitale che accompagna la didattica in presenza – Test&Train

Se usato nel modo giusto, il digitale dovrebbe essere uno strumento complementare al libro cartaceo e alle lezioni in classe, volto a rendere entrambi più interessanti ed efficaci. Test&Train, il nuovo strumento digitale per la preparazione agli esami Cambridge, è in grado di fare esattamente questo.

 immagine

Come iniziare a preparare i tuoi studenti per le certificazioni Cambridge

Stai pensando di iniziare a preparare i tuoi studenti per le certificazioni Cambridge English? Le nostre qualifiche aiutano gli studenti a migliorare le proprie competenze linguistiche in inglese, passo dopo passo, mantenendoli motivati durante tutto il loro percorso di apprendimento. Questa guida ti mostrerà come valutare il livello dei tuoi studenti, ti offrirà consigli per insegnare a classi ad abilità miste e infine ti permetterà di scaricare tantissime risorse di supporto per cominciare subito la preparazione.

 immagine

Stabilire obiettivi e valutare la progressione nella classe primaria di inglese

Fabio Galvanini ripercorre quanto presentato insieme a Sarah Ellis durante il webinar dello scorso 24 gennaio.

 immagine

Dare feedback su un lavoro scritto: una cattiva notizia e una buona

Quanto tempo al giorno passi correggendo i lavori scritti dei tuoi studenti? Probabilmente molto! L’autore Philip Kerr condivide con noi i suoi 10 consigli più preziosi su come migliorare il nostro modo di dare feedback agli studenti.

 immagine

Integrare la metodologia CLIL nei progetti per la scuola primaria

Fabio Galvanini ricapitola quanto affrontato nel webinar tenutosi lo scorso 16 dicembre, parlando di come integrare altre discipline nei progetti per alunni della scuola primaria.

 immagine

Insegnare a vivere serenamente la valutazione

Quando gli studenti vedono o sentono la parola "valutazione" mediamente reagiscono in modo piuttosto negativo. Perché questo avviene?

 immagine

Grandi sogni per piccoli studenti: un focus sulle certificazioni per Young Learners

C'è una vasta gamma di risorse che gli insegnanti possono utilizzare per aiutare gli studenti a prepararsi ai test Pre A1 Starters, A1 Movers e A2 Flyers.

 immagine

Suggerimenti per una preparazione creativa al B2 First

Una delle nostre sfide didattiche, quindi, è quella di trovare nuovi modi per costruire lezioni efficaci e stimolanti che, in primo luogo, coinvolgano i nostri studenti e poi, consentano loro di fare progressi.

 immagine

Usare i quiz e la gamification in classe

In questo articolo, Greg ci fornisce qualche idea creativa su come mantenere alti il coinvolgimento e la motivazione dei tuoi studenti in un periodo in cui, malgrado il ritorno in aula, il livello di attenzione potrebbe essere diminuito un po’.

Hai bisogno di supporto, un argomento da proporre, oppure una storia che vorresti vedere pubblicata sul blog, da condividere con noi?