Anna ha fondato una scuola che si distingue non solo per l’eccellenza nell’insegnamento delle lingue, ma soprattutto per l’attenzione all’innovazione didattica e per l’adozione delle certificazioni Cambridge, incluso il recente approccio agli esami Digital Young Learners. L’abbiamo incontrata per farci raccontare la sua storia e la visione che anima la sua scuola.
In questa conversazione della serie podcast “Teachers Talk Tech” i nostri ospiti ci parlano del potenziale della realtà virtuale e di quella aumentata per l’insegnamento linguistico, e di alcuni modi per impiegare queste tecnologie in classe.
Joanna è un’insegnante madrelingua con tanti anni di esperienza nell’insegnamento dell’inglese in Italia e una particolare sensibilità verso l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative applicate all’insegnamento. In questo articolo, ci racconta l’esperienza intrapresa dalla sua scuola all’interno di un progetto che sfrutta la realtà virtuale come strumento didattico.
Da qualche anno adopero anche la realtà aumentata e i mondi virtuali con i miei studenti per motivarli ulteriormente all’apprendimento. Questo mio interesse è sorto da quando, già parecchi anni fa, vedevo gli studenti giocare con videogiochi in classe con i loro cellulari...