immagine

Come organizzare una simulazione d’esame digitale

La stagione degli esami sta iniziando ed è tempo di esercitazioni finali! Quando si preparano gli studenti alle certificazioni Cambridge English Digital, la gestione logistica di una simulazione d’esame può risultare leggermente diversa rispetto a quella di un esame tradizionale.

 immagine

The Cambridge Experience #32 – Una vita a fianco di Cambridge

La professoressa Matone ha frequentato l'istituto omnicomprensivo in cui attualmente insegna come studentessa dalla materna al liceo, ottenendo la sua prima certificazione Cambridge oltre 30 anni fa. Oggi, prepara i suoi studenti alle certificazioni, creando con loro un legame speciale.

 immagine

Preparare gli studenti al successo con le simulazioni d’esame!

Le certificazioni Cambridge English sono considerate un marchio di eccellenza e sono riconosciute in tutto il mondo. Tuttavia, i candidati potrebbero trovare gli esami Cambridge impegnativi perché vengono valutate diverse abilità linguistiche in un lasso di tempo prestabilito. Fortunatamente, la chiave del successo è semplice: preparazione ed esercitazione, ed è qui che le simulazioni d’esame possono aiutare.

 immagine

Integrare la valutazione nella didattica per motivare i tuoi studenti

A volte, gli studenti possono iniziare le lezioni di inglese con molta motivazione ad apprendere, ma non è raro che questi livelli di motivazione diminuiscano fino al punto in cui lo studente smette di fare progressi. Un modo in cui gli insegnanti possono risolvere questi problemi è adottare un approccio integrato di apprendimento e valutazione.

 immagine

Preparation Centres Awards: i vincitori della nona edizione

Ancora una volta la sontuosa cornice di Villa Wolkonsky, a Roma, ha ospitato i Preparation Centres Awards, che nella sua nona edizione ha visto 17 scuole premiate in 6 diverse categorie per averci raccontato storie che riflettono i valori che portiamo avanti: valori come inclusione, innovazione, empowerment, e soprattutto un’incrollabile fiducia nell’educazione come principale strumento per il progresso della società. In tre parole: making a difference.

 immagine

10 webinar super utili per chi insegna inglese

Trasforma il tuo insegnamento, apri nuove opportunità di carriera e crea un ambiente di apprendimento motivante e stimolante per i tuoi studenti con questi 10 webinar per insegnanti di inglese.

 immagine

3 strategie innovative per trarre il massimo dalle tue lezioni di preparazione agli esami

L'obiettivo è superare la visione delle esercitazioni all'esame come semplici esercizi da completare in un tempo limitato, per trasformarli in strumenti per lavorare, riflettere e creare strategie per migliorare l'apprendimento dell'inglese.

 immagine

The Cambridge Experience #27 − Quando l’inglese aiuta gli studenti a sbocciare

Le docenti dell'Istituto Comprensivo Veneziano-Novelli di Monreale (PA) sono riuscite a dare continuità al percorso di inglese che va dall'infanzia alla secondaria di primo grado, aumentando in modo sorprendente l’impatto sugli studenti.

 immagine

Approcci efficaci alle simulazioni d'esame per ottimizzare l'apprendimento

Le simulazioni d’esame sono un momento cruciale nel percorso verso l’esame. Ma come puoi approcciarle in modo efficace? In questo articolo, vediamo i vantaggi di svolgere una simulazione e ti diamo accesso all'esclusivo mock test toolkit!

 immagine

Perché gli esami digitali sono i preferiti dagli studenti

Sempre più studenti si aspettano un esame digitale. Abbiamo parlato con i candidati chiedendo loro cosa hanno apprezzato di più dell’esperienza fatta il giorno dell’esame. Ecco cosa ci hanno detto.

 immagine

The Cambridge Experience #24 – Sbloccare skills e opportunità grazie alle certificazioni Cambridge English

Rebecca ha 24 anni, una laurea magistrale in ingegneria elettronica e al momento sta svolgendo un dottorato in ingegneria dell’informazione all’Università Politecnica delle Marche. Nell’intervista, ci ha rivelato come la conoscenza dell’inglese e il possesso di diverse certificazioni Cambridge siano stati di grande aiuto nel suo percorso formativo.

 immagine

The Cambridge Experience #23 – Quando la passione si insegna!

Fabiola Galli, docente e coordinatrice per la lingua inglese al collegio Ballerini di Seregno (MB), scuola premiata agli ultimi Preparation Centres Awards, nella categoria “Inspiring Cambridge Story”, che premia le scuole che hanno condiviso le esperienze più uniche e in linea con la mission di Cambridge: quella di diffondere la conoscenza, la curiosità e la comprensione reciproca in tutto il mondo.

 immagine

The Cambridge Experience #22 – Tutti i vantaggi di un esame digitale

Sarah Stats è vicedirettrice di International House Milano e San Donato, il maggiore Centro d’Esame autorizzato da Cambridge in Italia, con oltre 15.000 iscritti all’anno e un’esperienza ormai ventennale nella preparazione dei candidati e nella gestione delle sessioni d’esame. In questa intervista, Sarah ha condiviso con noi l’entusiasmo per le nuove certificazioni Cambridge English Digital

 immagine

The Cambridge Experience #20 – Trasformare la passione per le lingue in un lavoro

Adriana lavora come Executive Assistant all’Ambasciata Britannica di Roma dalla fine dello scorso anno e si occupa di gestione logistica, gestione di eventi e relazioni internazionali – ma il percorso che l’ha condotta fin qui è cominciato proprio con una certificazione Cambridge English.

 immagine

L'exam journey: creare un percorso verso il successo

Come insegnante che prepara gli studenti agli esami, ti ritroverai ad assumere ruoli e responsabilità extra. Tuttavia, questo non significa necessariamente più stress per te o per i tuoi studenti. Quando gli studenti hanno le risorse giuste al momento giusto, il percorso verso la certificazione d’inglese Cambridge diventa sia raggiungibile che divertente. Contemporaneamente, il tuo insegnamento diventerà un'esperienza più gratificante. Quindi come possiamo guidare gli studenti sulla via del successo?

 immagine

The Cambridge Experience #19 – Guardando al futuro con Cambridge!

Daniela Oliva è docente di inglese e referente per le certificazioni Cambridge al Liceo Scientifico “Banzi Bazoli” di Lecce, distintosi nella scorsa edizione dei Preparation Centres Awards nella categoria “Official Preparation Materials”. Durante la premiazione, avvenuta lo scorso 18 aprile, abbiamo fatto una chiacchierata con lei sulle sfide affrontate, sulle soddisfazioni ottenute e sui piani futuri di una scuola che non smette mai di guardare avanti.

 immagine

The Cambridge Experience #18 – Una certificazione per tutti!

In occasione dei Preparation Centres Awards 2022-2023 abbiamo parlato con Tatiana Picceni, insegnante e referente per le certificazioni, in rappresentanza del Polo Liceale di Sondrio, e Annika Paniga, rappresentante del Centro d’Esame IH Team Lingue di Sondrio (IT529).

 immagine

The Cambridge Experience #17 – La nostra missione? Orientare e formare!

In occasione dei Preparation Centres Awards 2022-2023 abbiamo incontrato Anna Cristiana Pentone, la dirigente scolastica del Primo Istituto Comprensivo Angelo e Francesco Solimena a Nocera Inferiore (SA), scuola che ha ottenuto il primo premio nella categoria Newcomer per avere raggiunto risultati strabilianti durante il proprio primo anno come Preparation Centre.

 immagine

L'Exam Journey passo dopo passo: tutto ciò che serve per la preparazione al C1 Advanced

Greg Archer esamina i momenti chiave lungo il percorso per la preparazione all'esame C1 Advanced e presenta alcuni suggerimenti pratici da utilizzare in classe per costruire la fiducia necessaria per un'esperienza soddisfacente il giorno dell'esame.

 immagine

The Cambridge Experience #16 – Insieme, puntiamo sempre più in alto!

In occasione dei Preparation Centres Awards 2022-2023 abbiamo intervistato l'insegnante Katia del Liceo G. Alessi di Perugia, scuola vincitrice del titolo "Best Upper Secondary School", e Beth, Centre Exam Manager del Centro d'Esame Accademia Britannica di Perugia.

Hai bisogno di supporto, un argomento da proporre, oppure una storia che vorresti vedere pubblicata sul blog, da condividere con noi?