Anna ha fondato una scuola che si distingue non solo per l’eccellenza nell’insegnamento delle lingue, ma soprattutto per l’attenzione all’innovazione didattica e per l’adozione delle certificazioni Cambridge, incluso il recente approccio agli esami Digital Young Learners. L’abbiamo incontrata per farci raccontare la sua storia e la visione che anima la sua scuola.
La professoressa Matone ha frequentato l'istituto omnicomprensivo in cui attualmente insegna come studentessa dalla materna al liceo, ottenendo la sua prima certificazione Cambridge oltre 30 anni fa. Oggi, prepara i suoi studenti alle certificazioni, creando con loro un legame speciale.
Due Paesi, due scuole, due sorelle insegnanti e imprenditrici. In questo episodio di The Cambridge Experience raccontiamo la storia di Alessandra e Andreea, che fin da bambine giocavano a insegnare l'inglese. Nel tempo, sono riuscite a trasformare quel sogno in realtà, educando i più piccoli tramite attività giocose e pratiche.
Una scuola di periferia a Roma trasforma l'insegnamento dell'inglese in un ponte verso l'integrazione e il successo, ottenendo un premio che riconosce l'impegno per un'istruzione inclusiva e internazionale.
Immagina una classe di bambini di dieci anni che costruiscono un braccio robotico con i mattoncini LEGO® per aiutare una persona con disabilità. Questo è il progetto dell'H-FARM International School di Rosà (VI), scuola vincitrice nella categoria "Making a Difference in Primary" alla nona edizione dei Preparation Centres Awards.
Ancora una volta la sontuosa cornice di Villa Wolkonsky, a Roma, ha ospitato i Preparation Centres Awards, che nella sua nona edizione ha visto 17 scuole premiate in 6 diverse categorie per averci raccontato storie che riflettono i valori che portiamo avanti: valori come inclusione, innovazione, empowerment, e soprattutto un’incrollabile fiducia nell’educazione come principale strumento per il progresso della società. In tre parole: making a difference.