Qualunque sia la tua esperienza di integrazione tra didattica e valutazione, siamo qui per aiutarti a trarre il massimo da ogni momento di apprendimento. Leggi il nostro paper, fai il quiz e scarica la guida per gli insegnanti.
È probabile che tu sia tra i numerosi docenti di lingue che già utilizzano strumenti di intelligenza artificiale nella didattica. Ma in che modo l’IA sta trasformando la valutazione linguistica?
Sapevi che l’IA generativa è solo uno dei tanti tipi di intelligenza artificiale che stanno avendo un impatto nel campo dell'istruzione? In questo articolo, forniamo anche alcuni consigli su come scegliere i migliori strumenti di intelligenza artificiale per l'uso in classe, sottolineando la centralità dell’essere umano.
Il native-speakerism è una forma di discriminazione basata sull'idea che solo i madrelingua di una lingua possano trasmetterla in modo autentico e corretto. Questo concetto sottintende che la competenza linguistica naturale di un madrelingua sia sufficiente per garantire un insegnamento efficace, trascurando le competenze pedagogiche e didattiche essenziali.