Nel contesto dell’insegnamento coadiuvato dalla tecnologia, benessere digitale significa usare la tecnologia in modo da promuovere il successo e la salute nostra e dei nostri studenti in modo olistico.
L’autrice e docente di didattica della lingua inglese Betsy Parrish ci parla di leadership personale e della consapevolezza che abbiamo di noi e del nostro percorso professionale. Con la fine delle lezioni e l’estate alle porte, può essere il momento giusto per affrontare questo genere di riflessioni.
Far parte di una comunità di insegnanti è importante per molte ragioni, che includono il benessere, la formazione professionale e la longevità della propria carriera. Diamo uno sguardo ai motivi per cui un insegnante dovrebbe fare parte di una comunità di colleghi.
La musica può essere davvero uno strumento importante in classe. Ma come tutti gli altri strumenti, quando viene utilizzata bene può avere degli effetti molto positivi, quando viene utilizzata in modo inappropriato può risultare inutile o in alcune circostanze persino dannosa.
Per aiutare noi stessi ad accettare i cambiamenti, dobbiamo prima di tutto essere in grado di accettare e riconoscere come ci sentiamo nel momento presente, qualunque sia la risposta.
Adesso, a 15 mesi di distanza, siamo tutti più abituati alla nostra vita online, più fiduciosi e più competenti nel muoverci nei nostri luoghi di lavoro virtuali. Abbiamo anche un po’ più di tempo per fermarci un attimo e tirare le somme.
Sapevi che tutti i corsi Cambridge hanno già tutto quello di cui hai bisogno per integrare la didattica digitale nel tuo piano formativo per l’inglese?
Con l’iniziativa We Teach As One, aiutiamo gli insegnanti a sentirsi meno soli e a scambiarsi parole di incoraggiamento per superare al meglio tutti insieme questo periodo di difficoltà e cambiamento. Partecipa inviando il tuo messaggio a un altro insegnante nel mondo.
Quest’anno è stato una sfida per tutti noi. È importante prendersi un po’ di tempo per fare un passo indietro e riflettere su quanta strada tu e i tuoi studenti avete fatto insieme.
Come possiamo guardare avanti quando siamo continuamente distratti da così tante cose? Come possiamo supportare i nostri studenti in tutti i loro diversi bisogni emotivi? Cosa accade veramente nella mente di uno studente?
Non sorprende che alla fine di ogni settimana ci sentiamo esausti. E come se non bastasse abbiamo ancora una montagna di lavori da correggere entro lunedì. Secondo alcune ricerche, la maggior parte degli insegnanti a tempo pieno lavora una media di 48.2 ore a settimana, e molti di loro arrivano addirittura a 60. Ti sembra si parli di te?
È stato osservato che, in una fase in cui si sta cercando di adattarsi a un nuovo modo di fare didattica, il rischio di stress da carico di lavoro può aumentare tremendamente.