immagine

Phonics: esplorare i suoni nella classe primaria

Per prima cosa, dobbiamo capire cosa significa "phonics". Per il Cambridge Dictionary, phonics è un metodo per insegnare alle persone a leggere, basato sull’apprendimento dei suoni rappresentati dalle lettere.

 immagine

The Cambridge Experience #14 – Riccardo, studente, Roma

The Cambridge Experience raccoglie le voci e le storie di chi ha scelto e continua a scegliere Cambridge. Riccardo ha solo 10 anni, ma ha già tante passioni e ancora più sogni nel cassetto. Ci ha detto che da grande vuole fare il giornalista culturale, e le certificazioni Pre A1 Starters, A1 Movers e A2 Flyers che ha ottenuto grazie alla sua scuola sono un primo passo verso la realizzazione di questo sogno!

 immagine

The Cambridge Experience #13 – Sheila, docente, Roma

The Cambridge Experience raccoglie le voci e le storie di chi ha scelto e continua a scegliere Cambridge. Sheila insegna inglese all’Istituto Gesù Maria di Roma, premiato come miglior centro di preparazione Primary agli Italian Preparation Centre Awards 2022.

 immagine

The Cambridge Experience #12 – Francesco, studente, Putignano (BA)

The Cambridge Experience raccoglie le voci e le storie di chi ha scelto e continua a scegliere Cambridge. Francesco è uno studente di Putignano (BA). Diplomatosi l'estate scorsa, riflette sui traguardi linguistici intrapresi grazie alla collaborazione della sua scuola con Cambridge e si pone qualche obiettivo per il futuro, tra viaggi post maturità e il sogno in campo finanziario a Londra. Francesco è stato tra i primi a beneficiare degli esami computer-based.

 immagine

Il segreto per preparare gli studenti agli esami con successo.

Tutti sanno che gli esami sono causa di stress per molti studenti, ma possono esserlo anche per gli insegnanti! Il tempo in classe è limitato e può essere complicato trovare un compromesso fra lo sviluppo delle abilità linguistiche e il lavoro di esercitazione sulle attività d’esame. Per fortuna, esiste una soluzione.

 immagine

3 attività natalizie per tutte le età!

Natale è alle porte e Victoria ti regala 3 attività multilivello che puoi provare con i tuoi studenti per rendere più leggeri questi ultimi giorni prima delle feste... senza rinunciare a sviluppare le loro competenze linguistiche!

 immagine

Tutto quello che i tuoi studenti devono sapere per affrontare gli esami senza paura

I nuovi booklet informativi per i candidati sono pensati per dare ai tuoi studenti tutte le informazioni di cui hanno bisogno per affrontare l’esame, ma sono anche una valida risorsa per l’insegnamento.

 immagine

Una lezione sul lessico pronta per l'uso: linguaggio formale e informale

Mike Astbury è un insegnante d’inglese appassionato al tema del rendere le proprie lezioni divertenti, anche a costo di inventare lui stesso dei giochi da proporre in classe. In questo articolo, ci presenta una lezione sul lessico, che può essere usata in classi di livello B2 per affrontare il linguaggio formale e quello informale.

 immagine

Come iniziare a preparare i tuoi studenti per le certificazioni Cambridge

Stai pensando di iniziare a preparare i tuoi studenti per le certificazioni Cambridge English? Le nostre qualifiche aiutano gli studenti a migliorare le proprie competenze linguistiche in inglese, passo dopo passo, mantenendoli motivati durante tutto il loro percorso di apprendimento. Questa guida ti mostrerà come valutare il livello dei tuoi studenti, ti offrirà consigli per insegnare a classi ad abilità miste e infine ti permetterà di scaricare tantissime risorse di supporto per cominciare subito la preparazione.

 immagine

Alla scoperta dell'inglese con Minecraft!

“Adventures in English with Cambridge” è il nuovo mondo di Minecraft sviluppato dagli esperti Cambridge e pensato per accompagnare i ragazzi dai 6 ai 13 anni alla scoperta dell’inglese, attraverso una storia avvincente, piena di divertenti rompicapi e popolata da simpatici personaggi!

 immagine

Introdurre contenuti cross curricolari nella classe di inglese

Viviane Kirmeliene approfondisce il modo in cui gli insegnanti di inglese possono intraprendere la strada del CLIL nell’insegnamento, per poi condividere 8 consigli pratici su come proporre contenuti cross curricolari nelle proprie lezioni.

 immagine

Consigli di lettura per studenti: Frankenstein

Paula di Learn English with Cambridge consiglia per i nostri studenti un classico della letteratura inglese ancora molto attuale: “Frankenstein”.

 immagine

A lezione di inglese con le graphic novel!

Le graphic novel stanno diventando sempre più importanti nell’insegnamento dell’inglese, sia come letture illustrate a sé stanti che come storie integrate in corsi General English, come Open Up. Andiamo a vedere le molte ragioni per cui questa particolare tipologia di testo è una risorsa eccellente per le classi di inglese.

 immagine

Utilizzare materiali autentici a lezione

Ci sono diverse ragioni che giustificano la scelta di non usare materiali autentici con i livelli più bassi, ad esempio la paura che gli studenti possano entrare nel panico quando devono confrontarsi con un linguaggio che gli è poco familiare...

 immagine

Grandi sogni per piccoli studenti: un focus sulle certificazioni per Young Learners

C'è una vasta gamma di risorse che gli insegnanti possono utilizzare per aiutare gli studenti a prepararsi ai test Pre A1 Starters, A1 Movers e A2 Flyers.

 immagine

Imparare l'inglese attraverso il tema del cibo: un'attività per la tua classe

Una delle tipologie di testo che ho usato spesso con i miei studenti sono state le ricette. Ho scelto questo genere perché in quel periodo stavamo celebrando la settimana del cibo salutare e questo ha motivato gli studenti ad approfondire una ricetta in inglese, così come a riflettere sulle abitudini sane.

 immagine

Attività per lezioni di reading ad ogni livello

Le esigenze di lettura degli studenti cambiano man mano che fanno progressi? Craig Thaine, autore di “Off the Page Activities to Bring Lessons Alive and Enhance Learning”, esamina alcuni cambiamenti che possono verificarsi e dà suggerimenti sui modi in cui gli insegnanti possono rispondervi nelle loro lezioni.

 immagine

Suggerimenti per una preparazione creativa al B2 First

Una delle nostre sfide didattiche, quindi, è quella di trovare nuovi modi per costruire lezioni efficaci e stimolanti che, in primo luogo, coinvolgano i nostri studenti e poi, consentano loro di fare progressi.

 immagine

Ritornare in presenza... strategie per il successo!

James Dunn condivide alcune idee per sostenerti nel ritorno in classe con attività divertenti per aiutare a mitigare l'ansia di trovarsi nuovamente di fronte a "persone reali".

 immagine

Creare un book club nella tua classe in 5 semplici passi

Quando leggiamo, impariamo… specialmente quando il testo non è nella nostra lingua natale! Incoraggiare gli studenti a leggere in inglese può aprirgli mondi interi e parallelamente permettergli di sviluppare competenze di inglese attraverso un’attività piacevole.

Hai bisogno di supporto, un argomento da proporre, oppure una storia che vorresti vedere pubblicata sul blog, da condividere con noi?