immagine

Alla scoperta dei Framework Cambridge parte 4: pensiero critico per allenare e aprire la mente

Oggi affrontiamo una competenza tanto preziosa quanto urgente: il pensiero critico. In un’epoca di sovraccarico informativo, fake news e opinioni veloci, i tuoi studenti hanno bisogno di strumenti per analizzare, valutare, fare domande intelligenti, distinguere i fatti dalle opinioni e, soprattutto, pensare con la propria testa.

 immagine

Alla scoperta dei Framework Cambridge parte 3: comunicazione per dare voce alle idee e ascoltare con il cuore

Oggi ci concentriamo su un’altra competenza essenziale per la vita e per la classe: la comunicazione. Che tu sia insegnante di scuola primaria o secondaria, saprai bene quanto sia importante aiutare gli studenti a esprimere ciò che pensano e sentono, in modo chiaro, efficace e rispettoso. E sai anche quanto questo possa essere difficile!

 immagine

Potenziare le abilità orali degli adolescenti in classi numerose: missione possibile!

Come insegnanti di inglese, ci troviamo spesso a faticare per far parlare i nostri studenti in classe. Purtroppo, conoscere una lingua non porta automaticamente gli studenti a parlarla. La produzione orale richiede l'attivazione di abilità e processi che vanno oltre la formazione di enunciati grammaticalmente corretti con il lessico target e una corretta articolazione. Inoltre, nella maggior parte delle situazioni, richiede agli studenti di interagire e comunicare con i loro compagni in classe.

 immagine

Insegnare la pragmatica ai più piccoli nell’era digitale

La pragmatica è un campo della linguistica che si occupa di ciò che un parlante intende e di ciò che un ascoltatore comprende sulla base di vari fattori, come il contesto, lo stato mentale degli individui e il dialogo precedente. Diversi studi confermano che essere esposti a una lingua aggiuntiva è di vitale importanza per fare sviluppare ai bambini la competenza della pragmatica ed adottare tecniche di comunicazione autentiche, ma quale ruolo possono svolgere gli strumenti digitali?

 immagine

Phonics: esplorare i suoni nella classe primaria

Per prima cosa, dobbiamo capire cosa significa "phonics". Per il Cambridge Dictionary, phonics è un metodo per insegnare alle persone a leggere, basato sull’apprendimento dei suoni rappresentati dalle lettere.

Hai bisogno di supporto, un argomento da proporre, oppure una storia che vorresti vedere pubblicata sul blog, da condividere con noi?