immagine

The Cambridge Experience #32 – Una vita a fianco di Cambridge

La professoressa Matone ha frequentato l'istituto omnicomprensivo in cui attualmente insegna come studentessa dalla materna al liceo, ottenendo la sua prima certificazione Cambridge oltre 30 anni fa. Oggi, prepara i suoi studenti alle certificazioni, creando con loro un legame speciale.

 immagine

The Cambridge Experience #30 – Inclusione, internazionalizzazione e riscatto sociale

Una scuola di periferia a Roma trasforma l'insegnamento dell'inglese in un ponte verso l'integrazione e il successo, ottenendo un premio che riconosce l'impegno per un'istruzione inclusiva e internazionale.

 immagine

The Cambridge Experience #29 – Unire inglese, robotica e inclusività... in quinta elementare

Immagina una classe di bambini di dieci anni che costruiscono un braccio robotico con i mattoncini LEGO® per aiutare una persona con disabilità. Questo è il progetto dell'H-FARM International School di Rosà (VI), scuola vincitrice nella categoria "Making a Difference in Primary" alla nona edizione dei Preparation Centres Awards.

 immagine

Il "native-speakerism" nell'insegnamento dell'inglese: oltre la competenza linguistica

Il native-speakerism è una forma di discriminazione basata sull'idea che solo i madrelingua di una lingua possano trasmetterla in modo autentico e corretto. Questo concetto sottintende che la competenza linguistica naturale di un madrelingua sia sufficiente per garantire un insegnamento efficace, trascurando le competenze pedagogiche e didattiche essenziali.

 immagine

Incoraggiare lo sviluppo emotivo e valoriale nei più piccoli

I bambini non nascono con un insieme di valori prestabiliti ma li imparano innanzitutto dalle loro famiglie e dal loro ambiente circostante, soprattutto la scuola. Come insegnanti, questo ci pone in una posizione di grande responsabilità. I materiali che usiamo, le attività che scegliamo di svolgere e i nostri stessi comportamenti e attitudini, costituiscono un modello che influenzerà lo sviluppo dei nostri studenti come esseri umani.

 immagine

Esigenze speciali ed esami Cambridge English: tutto quello che c'è da sapere

Se prepari i tuoi studenti per gli esami Cambridge English, potresti avere alcune domande sulle esigenze speciali di uno o più candidati. Non preoccuparti, siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno!

Hai bisogno di supporto, un argomento da proporre, oppure una storia che vorresti vedere pubblicata sul blog, da condividere con noi?