immagine

The Cambridge Experience #19 – Guardando al futuro con Cambridge!

Daniela Oliva è docente di inglese e referente per le certificazioni Cambridge al Liceo Scientifico “Banzi Bazoli” di Lecce, distintosi nella scorsa edizione dei Preparation Centres Awards nella categoria “Official Preparation Materials”. Durante la premiazione, avvenuta lo scorso 18 aprile, abbiamo fatto una chiacchierata con lei sulle sfide affrontate, sulle soddisfazioni ottenute e sui piani futuri di una scuola che non smette mai di guardare avanti.

 immagine

Portare la sostenibilità in classe: cosa intendiamo per “conoscenza”?

Come insegnanti ed educatori svolgiamo un ruolo importante nell'aiutare i nostri studenti a sviluppare le conoscenze, abilità e gli atteggiamenti di cui hanno bisogno per prosperare come cittadini del mondo, e molte di queste abilità riguardano la sostenibilità.

 immagine

The Cambridge Experience #18 – Una certificazione per tutti!

In occasione dei Preparation Centres Awards 2022-2023 abbiamo parlato con Tatiana Picceni, insegnante e referente per le certificazioni, in rappresentanza del Polo Liceale di Sondrio, e Annika Paniga, rappresentante del Centro d’Esame IH Team Lingue di Sondrio (IT529).

 immagine

Di cosa si è parlato ai Cambridge Day autunnali 2023

La scorsa settimana, i Cambridge Day hanno toccato le città di Bari, Roma, Riccione e Udine. Una tornata di appuntamenti così intensa non si vedeva da anni e siamo felicissimi che oltre 900 insegnanti abbiano partecipato, mostrando interesse ed entusiasmo per i temi presentati: dall’Intelligenza Artificiale allo sviluppo di skills.

 immagine

The Cambridge Experience #17 – La nostra missione? Orientare e formare!

In occasione dei Preparation Centres Awards 2022-2023 abbiamo incontrato Anna Cristiana Pentone, la dirigente scolastica del Primo Istituto Comprensivo Angelo e Francesco Solimena a Nocera Inferiore (SA), scuola che ha ottenuto il primo premio nella categoria Newcomer per avere raggiunto risultati strabilianti durante il proprio primo anno come Preparation Centre.

 immagine

The Cambridge Experience #16 – Insieme, puntiamo sempre più in alto!

In occasione dei Preparation Centres Awards 2022-2023 abbiamo intervistato l'insegnante Katia del Liceo G. Alessi di Perugia, scuola vincitrice del titolo "Best Upper Secondary School", e Beth, Centre Exam Manager del Centro d'Esame Accademia Britannica di Perugia.

 immagine

The Cambridge Experience #15 – Gaia, studentessa, Roma

The Cambridge Experience giunge al termine. Quest'anno vi abbiamo raccontato le storie di studenti, docenti e dirigenti scolastici che, scegliendo Cambridge, hanno scelto un percorso verso il successo accademico o professionale. Storie come quella di Gaia, che a 13 anni ha già ottenuto una certificazione C1 Advanced...

 immagine

The Cambridge Experience #14 – Riccardo, studente, Roma

The Cambridge Experience raccoglie le voci e le storie di chi ha scelto e continua a scegliere Cambridge. Riccardo ha solo 10 anni, ma ha già tante passioni e ancora più sogni nel cassetto. Ci ha detto che da grande vuole fare il giornalista culturale, e le certificazioni Pre A1 Starters, A1 Movers e A2 Flyers che ha ottenuto grazie alla sua scuola sono un primo passo verso la realizzazione di questo sogno!

 immagine

The Cambridge Experience #12 – Francesco, studente, Putignano (BA)

The Cambridge Experience raccoglie le voci e le storie di chi ha scelto e continua a scegliere Cambridge. Francesco è uno studente di Putignano (BA). Diplomatosi l'estate scorsa, riflette sui traguardi linguistici intrapresi grazie alla collaborazione della sua scuola con Cambridge e si pone qualche obiettivo per il futuro, tra viaggi post maturità e il sogno in campo finanziario a Londra. Francesco è stato tra i primi a beneficiare degli esami computer-based.

 immagine

The Cambridge Experience #10 – Francesca, studentessa, Casale Monferrato (AL)

The Cambridge Experience raccoglie le voci e le storie di chi ha scelto e continua a scegliere Cambridge. Francesca è una studentessa di Casale Monferrato (AL), che ha sostenuto tutte le certificazioni Cambridge fino al livello B2 First e quest'anno si appresta ad affrontare l'esame di maturità e l'esame C1 Advanced. Una ragazza ambiziosa con progetti ancora più ambiziosi per il proprio futuro!

 immagine

Insegnare nel cambiamento: cosa abbiamo imparato in questi anni e cosa ci riserva il futuro

Com’è cambiata la didattica negli ultimi due anni? Quali trend hanno caratterizzato l'insegnamento durante questo periodo particolarmente turbolento? E quali saranno le sfide del prossimo futuro? A queste domande ha cercato di rispondere l’edizione 2022 dell’Italian Teachers Survey...

 immagine

Il nuovo Sustainability Framework per l’inglese – scarica le activity card gratuite!

Jade Blue spiega come possiamo supportare i nostri studenti nello sviluppo di quelle competenze che servono per vivere in modo più sostenibile, diventare cittadini più responsabili ed essere in grado di avere un impatto positivo sulla società.

 immagine

Insegnare l’inglese: per vivere o per lavorare?

Philip Kerr condivide con noi qualche approfondimento sulle attuali tendenze e sui cambiamenti che stanno attraversando il mondo ELT, esplorando alcune delle motivazioni principali che spingono le persone a insegnare e ad apprendere l’inglese.

 immagine

The Cambridge Experience #6 – Rebecca, studentessa, Putignano (BA)

The Cambridge Experience raccoglie le voci e le storie di chi ha scelto e continua a scegliere Cambridge. Rebecca è un'ex studentessa del liceo Majorana-Laterza di Putignano (BA), che ora sta proseguendo i suoi studi e realizzando i suoi progetti, anche grazie a Cambridge.

 immagine

The Cambridge Experience #4 – Alessandra e Rosanna, docenti, Catania

The Cambridge Experience raccoglie le voci e le storie di chi ha scelto e continua a scegliere Cambridge. Alessandra e Rosanna sono le referenti per le attività di lingua inglese del Liceo Scientifico Lombardo Radice di Catania, premiato come Best Preparation Centre Upper Secondary nel 2022.

 immagine

The Cambridge Experience #3 – Daniela, dirigente scolastica, Putignano (BA)

The Cambridge Experience raccoglie le voci e le storie di chi ha scelto e continua a scegliere Cambridge. Daniela Menga è la preside del liceo Majorana-Laterza di Putignano, in provincia di Bari, liceo che si è distinto per un grande lavoro di internazionalizzazione e di digitalizzazione, anche grazie alla somministrazione di esami computer-based.

 immagine

The Cambridge Experience #2 – Alessandro, studente, Casale Monferrato (AL)

The Cambridge Experience raccoglie le voci e le storie di chi ha scelto e continua a scegliere Cambridge. Arrivato al quinto anno del Liceo internazionale delle Scienze Applicate Ascanio Sobrero di Casale Monferrato, il suo sogno si sta per realizzare: grazie alla certificazione IELTS, frequenterà il corso di laurea in Applied Science all’Università di Delft, in Olanda.

 immagine

The Cambridge Experience #1 – Ana, docente, Roma

The Cambridge Experience raccoglie le voci e le storie di chi ha scelto e continua a scegliere Cambridge. Ana Plavsa insegna inglese all’Istituto San Leone Magno di Roma, premiato come miglior centro di preparazione Lower Secondary agli Italian Preparation Centre Awards 2022.

 immagine

Cambridge Live: uno sguardo al futuro

La scorsa settimana, Cambridge Live ha regalato agli insegnanti di tutto il mondo nuove idee e fonti d'ispirazione, pronte da portare nelle loro classi.

 immagine

Sviluppo di competenze per il cambiamento: identità e pensiero critico

In questo articolo, parleremo della nozione di “pensiero critico” come competenza fondamentale attraverso cui gli studenti possono sviluppare le proprie identità al fine di ottenere un impatto positivo sulle proprie vite e su quelle delle loro comunità.

Hai bisogno di supporto, un argomento da proporre, oppure una storia che vorresti vedere pubblicata sul blog, da condividere con noi?