Gli studenti, e in particolare gli adolescenti, non riescono a capire l’importanza dell’inglese che studiano a scuola, che percepiscono come diverso dall’inglese “cool” delle canzoni e dei film o, comunque, come non pertinente per loro. Olha Madylus ci illustra come possiamo rendere la preparazione agli esami più affine ai loro bisogni e abilità.
L’utilizzo di video sembra essersi ormai imposto sul quello del testo scritto in gran parte dei media: dai social alle notizie. I supporti audiovisivi sono diventati strumenti talmente comuni che non ci sarebbe da stupirsi se studenti e genitori iniziassero ad aspettarsi che questi venissero utilizzati anche in classe.
Molti studenti potrebbero arrivare in classe già parlando di qualcosa che hanno visto o vogliono vedere. E allora, invece di interrompere queste discussioni, dai un’occhiata a queste tre idee di attività per coinvolgere tutti e portare la televisione in classe!
Comunque la si pensi sul dover insegnare a distanza durante questi tempi difficili per insegnanti e studenti, quel che è certo è che, una volta connessi su Zoom, Skype o Google Meet, abbiamo la possibilità di aumentare il tempo dedicato al parlato, cosa particolarmente utile ora che ci avviamo verso la fine dell'anno scolastico e iniziamo ad accorgerci che potremmo aver bisogno di prove orali per poter cambiare