Esami Cambridge

Qui troverai tutti gli articoli correlati agli Esami Cambridge

 immagine

Come organizzare una simulazione d’esame digitale

La stagione degli esami sta iniziando ed è tempo di esercitazioni finali! Quando si preparano gli studenti alle certificazioni Cambridge English Digital, la gestione logistica di una simulazione d’esame può risultare leggermente diversa rispetto a quella di un esame tradizionale.

 immagine

The Cambridge Experience #33 – Quando l’inglese è divertimento, passione e innovazione

Anna ha fondato una scuola che si distingue non solo per l’eccellenza nell’insegnamento delle lingue, ma soprattutto per l’attenzione all’innovazione didattica e per l’adozione delle certificazioni Cambridge, incluso il recente approccio agli esami Digital Young Learners. L’abbiamo incontrata per farci raccontare la sua storia e la visione che anima la sua scuola.

 immagine

The Cambridge Experience #32 – Una vita a fianco di Cambridge

La professoressa Matone ha frequentato l'istituto omnicomprensivo in cui attualmente insegna come studentessa dalla materna al liceo, ottenendo la sua prima certificazione Cambridge oltre 30 anni fa. Oggi, prepara i suoi studenti alle certificazioni, creando con loro un legame speciale.

 immagine

Preparare gli studenti al successo con le simulazioni d’esame!

Le certificazioni Cambridge English sono considerate un marchio di eccellenza e sono riconosciute in tutto il mondo. Tuttavia, i candidati potrebbero trovare gli esami Cambridge impegnativi perché vengono valutate diverse abilità linguistiche in un lasso di tempo prestabilito. Fortunatamente, la chiave del successo è semplice: preparazione ed esercitazione, ed è qui che le simulazioni d’esame possono aiutare.

 immagine

The Cambridge Experience #31 – L’inglese: un gioco che cambia la vita

Due Paesi, due scuole, due sorelle insegnanti e imprenditrici. In questo episodio di The Cambridge Experience raccontiamo la storia di Alessandra e Andreea, che fin da bambine giocavano a insegnare l'inglese. Nel tempo, sono riuscite a trasformare quel sogno in realtà, educando i più piccoli tramite attività giocose e pratiche.

 immagine

Integrare la valutazione nella didattica per motivare i tuoi studenti

A volte, gli studenti possono iniziare le lezioni di inglese con molta motivazione ad apprendere, ma non è raro che questi livelli di motivazione diminuiscano fino al punto in cui lo studente smette di fare progressi. Un modo in cui gli insegnanti possono risolvere questi problemi è adottare un approccio integrato di apprendimento e valutazione.

 immagine

10 webinar super utili per chi insegna inglese

Trasforma il tuo insegnamento, apri nuove opportunità di carriera e crea un ambiente di apprendimento motivante e stimolante per i tuoi studenti con questi 10 webinar per insegnanti di inglese.

 immagine

3 strategie innovative per trarre il massimo dalle tue lezioni di preparazione agli esami

L'obiettivo è superare la visione delle esercitazioni all'esame come semplici esercizi da completare in un tempo limitato, per trasformarli in strumenti per lavorare, riflettere e creare strategie per migliorare l'apprendimento dell'inglese.

 immagine

Consigli per continuare la tua formazione durante la pausa estiva

La pausa estiva offre un’ottima opportunità per riflettere su tutte le esperienze dell'anno scolastico appena trascorso e continuare a imparare, crescere e pianificare per l'anno successivo.

 immagine

Quattro attività per aiutare gli studenti nel Reading e nello Use of English

In questo articolo, offriamo tre idee di attività per aiutare gli studenti a migliorare il proprio lessico in vista dell'esame, ma anche la propria comprensione del contesto e della relazione fra significato e forma.

 immagine

The Cambridge Experience #28 – Studiare e lavorare all'estero grazie alle certificazioni Cambridge

Viola ha 24 anni ed è originaria di Orbetello (GR), ma vive da quattro anni in Belgio, dove è inizialmente andata in Erasmus e ora si occupa di Business Development per una società di software. In questa testimonianza, ci racconta il suo percorso, e come le certificazioni Cambridge l’hanno aiutata ad ampliare i propri orizzonti e raggiungere i propri traguardi.

 immagine

Perché gli esami digitali sono più accessibili e inclusivi

Gli esami digitali rispondono a un ampio ventaglio di necessità degli studenti, rendendo la loro esperienza più accessibile ed inclusiva. Questo articolo mostra la nuova piattaforma per gli esami Cambridge English Digital e il modo in cui le sue caratteristiche migliorano l’accessibilità.

 immagine

Il "native-speakerism" nell'insegnamento dell'inglese: oltre la competenza linguistica

Il native-speakerism è una forma di discriminazione basata sull'idea che solo i madrelingua di una lingua possano trasmetterla in modo autentico e corretto. Questo concetto sottintende che la competenza linguistica naturale di un madrelingua sia sufficiente per garantire un insegnamento efficace, trascurando le competenze pedagogiche e didattiche essenziali.

 immagine

The Cambridge Experience #27 − Quando l’inglese aiuta gli studenti a sbocciare

Le docenti dell'Istituto Comprensivo Veneziano-Novelli di Monreale (PA) sono riuscite a dare continuità al percorso di inglese che va dall'infanzia alla secondaria di primo grado, aumentando in modo sorprendente l’impatto sugli studenti.

 immagine

Approcci efficaci alle simulazioni d'esame per ottimizzare l'apprendimento

Le simulazioni d’esame sono un momento cruciale nel percorso verso l’esame. Ma come puoi approcciarle in modo efficace? In questo articolo, vediamo i vantaggi di svolgere una simulazione e ti diamo accesso all'esclusivo mock test toolkit!

 immagine

The Cambridge Experience #26 − Governare il cambiamento per costruire il futuro della scuola

Ogni anno, oltre 200 studenti del Liceo Carducci di Nola (NA) ottengono una certificazione Cambridge English. Dal 2023, la quasi totalità di questi studenti ha svolto l’esame in modalità digitale. Ne abbiamo parlato con la Dirigente Scolastica, Assunta Compagnone.

 immagine

Perché gli esami digitali sono i preferiti dagli studenti

Sempre più studenti si aspettano un esame digitale. Abbiamo parlato con i candidati chiedendo loro cosa hanno apprezzato di più dell’esperienza fatta il giorno dell’esame. Ecco cosa ci hanno detto.

 immagine

The Cambridge Experience #25 − Scrivere un paper scientifico in terza media? Missione possibile!

La passione e l'esperienza di Alfonso Filippone, docente universitario e al contempo insegnante e referente per le certificazioni Cambridge all'Istituto Comprensivo Foscolo-Gabelli di Foggia, lo hanno portato a ideare un progetto innovativo e all'apparenza impossibile per dei ragazzi di terza media. Il progetto si è concretizzato e ha portato la scuola ad essere premiata agli ultimi Preparation Centres Awards.

 immagine

The Cambridge Experience #24 – Sbloccare skills e opportunità grazie alle certificazioni Cambridge English

Rebecca ha 24 anni, una laurea magistrale in ingegneria elettronica e al momento sta svolgendo un dottorato in ingegneria dell’informazione all’Università Politecnica delle Marche. Nell’intervista, ci ha rivelato come la conoscenza dell’inglese e il possesso di diverse certificazioni Cambridge siano stati di grande aiuto nel suo percorso formativo.

 immagine

The Cambridge Experience #23 – Quando la passione si insegna!

Fabiola Galli, docente e coordinatrice per la lingua inglese al collegio Ballerini di Seregno (MB), scuola premiata agli ultimi Preparation Centres Awards, nella categoria “Inspiring Cambridge Story”, che premia le scuole che hanno condiviso le esperienze più uniche e in linea con la mission di Cambridge: quella di diffondere la conoscenza, la curiosità e la comprensione reciproca in tutto il mondo.

Hai bisogno di supporto, un argomento da proporre, oppure una storia che vorresti vedere pubblicata sul blog, da condividere con noi?