immagine

Alla scoperta dei Framework Cambridge parte 2: collaborazione per costruire e crescere insieme

Oggi esploriamo una tra le competenze chiave nel contesto classe: la Collaborazione. Perché imparare a lavorare con gli altri è un’arte che possiamo iniziare a coltivare fin dalla scuola primaria, adattandola a ogni età e contesto.

 immagine

Alla scoperta dei Framework Cambridge parte 1: una nuova bussola per l’insegnamento linguistico

In un mondo che evolve rapidamente, la nostra missione come insegnanti non è solo quella di trasmettere contenuti linguistici, ma anche di accompagnare i nostri studenti verso competenze che li rendano cittadini consapevoli, flessibili e pronti al futuro.

 immagine

The Cambridge Experience #33 – Quando l’inglese è divertimento, passione e innovazione

Anna ha fondato una scuola che si distingue non solo per l’eccellenza nell’insegnamento delle lingue, ma soprattutto per l’attenzione all’innovazione didattica e per l’adozione delle certificazioni Cambridge, incluso il recente approccio agli esami Digital Young Learners. L’abbiamo incontrata per farci raccontare la sua storia e la visione che anima la sua scuola.

 immagine

Potenziare le abilità orali degli adolescenti in classi numerose: missione possibile!

Come insegnanti di inglese, ci troviamo spesso a faticare per far parlare i nostri studenti in classe. Purtroppo, conoscere una lingua non porta automaticamente gli studenti a parlarla. La produzione orale richiede l'attivazione di abilità e processi che vanno oltre la formazione di enunciati grammaticalmente corretti con il lessico target e una corretta articolazione. Inoltre, nella maggior parte delle situazioni, richiede agli studenti di interagire e comunicare con i loro compagni in classe.

 immagine

Di cosa si è parlato ai Cambridge Day 2025

Nelle scorse settimane, i Cambridge Day hanno fatto tappa nelle città di Cosenza, Bari, Terni, Ancona, Parma e Genova offrendo una serie di appuntamenti esclusivi nella più che ventennale storia dei Cambridge Day. La calorosa partecipazione dei 1400 insegnanti presenti è stata una testimonianza tangibile del valore e dell’impatto dei temi presentati per la comunità di insegnanti d’inglese in Italia. Scopri i contenuti principali di questa edizione dei Cambridge Day e porta con te tutti i consigli più preziosi!

 immagine

Preparare gli studenti al successo con le simulazioni d’esame!

Le certificazioni Cambridge English sono considerate un marchio di eccellenza e sono riconosciute in tutto il mondo. Tuttavia, i candidati potrebbero trovare gli esami Cambridge impegnativi perché vengono valutate diverse abilità linguistiche in un lasso di tempo prestabilito. Fortunatamente, la chiave del successo è semplice: preparazione ed esercitazione, ed è qui che le simulazioni d’esame possono aiutare.

 immagine

The Cambridge Experience #31 – L’inglese: un gioco che cambia la vita

Due Paesi, due scuole, due sorelle insegnanti e imprenditrici. In questo episodio di The Cambridge Experience raccontiamo la storia di Alessandra e Andreea, che fin da bambine giocavano a insegnare l'inglese. Nel tempo, sono riuscite a trasformare quel sogno in realtà, educando i più piccoli tramite attività giocose e pratiche.

 immagine

The Cambridge Experience #29 – Unire inglese, robotica e inclusività... in quinta elementare

Immagina una classe di bambini di dieci anni che costruiscono un braccio robotico con i mattoncini LEGO® per aiutare una persona con disabilità. Questo è il progetto dell'H-FARM International School di Rosà (VI), scuola vincitrice nella categoria "Making a Difference in Primary" alla nona edizione dei Preparation Centres Awards.

 immagine

Di cosa si è parlato ai Cambridge Day autunnali 2024

Nelle scorse settimane, i Cambridge Day hanno fatto tappa nelle città di Salerno, Roma, Catania, Torino, Venezia e Firenze. La calorosa partecipazione dei 1400 insegnanti presenti è stata una testimonianza tangibile del valore e dell’impatto dei temi presentati per la comunità di insegnanti d’inglese in Italia. Scopri i contenuti principali di questa edizione dei Cambridge Day e porta con te tutti i consigli più preziosi!

 immagine

3 strategie innovative per trarre il massimo dalle tue lezioni di preparazione agli esami

L'obiettivo è superare la visione delle esercitazioni all'esame come semplici esercizi da completare in un tempo limitato, per trasformarli in strumenti per lavorare, riflettere e creare strategie per migliorare l'apprendimento dell'inglese.

 immagine

Potere ai progetti! Perché e come insegnare attraverso i progetti

I progetti sfidano i bambini a condurre ricerche, a interagire con la comunità e a iniziare a vedere l’inglese non semplicemente come una materia scolastica, ma come un mezzo di comunicazione.

 immagine

7 attività per iniziare l'anno con il piede giusto!

L'inizio di un nuovo anno scolastico è un momento cruciale. Come puoi accogliere i tuoi studenti al meglio e motivarli sin dal primo giorno? Cambridge ha creato per te un fascicolo con sette attività di riscaldamento per la classe, progettate per coinvolgere e ispirare i tuoi studenti di ogni età e grado scolastico.

 immagine

Usare la tecnologia in classe per potenziare la pratica della lingua

Integrare la tecnologia nella didattica non è più una questione dibattuta. Anche nelle lezioni in presenza, usare un dizionario cartaceo o visitare la biblioteca di persona per fare ricerca è sempre meno frequente. In altre parole: gli studenti si aspettano la tecnologia in classe, ma con così tante opzioni a disposizione, può essere difficile selezionare le tecnologie da integrare.

 immagine

The Cambridge Experience #27 − Quando l’inglese aiuta gli studenti a sbocciare

Le docenti dell'Istituto Comprensivo Veneziano-Novelli di Monreale (PA) sono riuscite a dare continuità al percorso di inglese che va dall'infanzia alla secondaria di primo grado, aumentando in modo sorprendente l’impatto sugli studenti.

 immagine

Go for… mediation! La mediazione linguistica in Go For It

In un approccio all’insegnamento delle lingue orientato all’azione, alla pratica, alla capacità di comunicare nella vita reale, la mediazione costituisce un fulcro essenziale proprio perché comprende in sé tutte le modalità di comunicazione – ricezione, produzione, interazione – sottendendo non solo aspetti linguistici ma anche sociali e culturali.

 immagine

6 consigli per usare l’IA generativa in classe

Hai già pensato di sfruttare strumenti basati sull’IA nella tua classe, ma non sai da dove iniziare? In questo post, condivideremo alcuni idee di attività e 6 consigli su come usare l’IA generativa nelle tue lezioni di inglese.

 immagine

Portare la sostenibilità in classe: cosa intendiamo per “innovazione”?

Scopri le attività per aiutare i tuoi studenti a sviluppare le loro Sustainability Skills nella dimensione dell'innovazione, nelle nostre schede per studenti di tutte le età.

 immagine

The Cambridge Experience #22 – Tutti i vantaggi di un esame digitale

Sarah Stats è vicedirettrice di International House Milano e San Donato, il maggiore Centro d’Esame autorizzato da Cambridge in Italia, con oltre 15.000 iscritti all’anno e un’esperienza ormai ventennale nella preparazione dei candidati e nella gestione delle sessioni d’esame. In questa intervista, Sarah ha condiviso con noi l’entusiasmo per le nuove certificazioni Cambridge English Digital

 immagine

The Cambridge Experience #21 – 5 decenni di certificazioni... e non sentirli!

Abbiamo intervistato Roberto Danile, Centre Exam Manager di Cambridge English Exams Torino, Centro d’Esame Platinum fra i più grandi e longevi in Italia. La storia di questo Centro è profondamente intrecciata con quella della famiglia di Roberto e ha attraversato cambiamenti epocali nella certificazione linguistica, senza mai perdere l’ambizione di eccellere ed innovare.

 immagine

Portare la sostenibilità in classe: cosa intendiamo per “trasformazione”?

Come insegnanti ed educatori, svolgiamo un ruolo importante nell'aiutare i nostri studenti a sviluppare le conoscenze, le abilità e gli atteggiamenti di cui hanno bisogno per prosperare come cittadini del mondo, e molte di queste abilità riguardano la sostenibilità.

Hai bisogno di supporto, un argomento da proporre, oppure una storia che vorresti vedere pubblicata sul blog, da condividere con noi?