L’importanza della formazione professionale continua è fondamentale nell’ambito della didattica: ci permette di continuare a trovare nuovi stimoli e motivazioni, di fare nuove scoperte e di confrontarci con chi condivide con noi la stessa passione e la stessa professione.
Ci permette anche di aggiornare le nostre conoscenze e le nostre pratiche di insegnamento alla realtà sociale e linguistica, entrambe in costante evoluzione.
Come Cambridge, la formazione è parte della nostra identità e della nostra missione e la possibilità di portare a compimento questa missione in costante collaborazione con i nostri colleghi di Cambridge Assessment English ci aiuta mettere a disposizione di tutte e tutti gli insegnanti la possibilità di crescere insieme a noi.
L’ultima brillante iniziativa di formazione, coordinata da Sarah Ellis, Senior Assessment Manager per Cambridge Assessment English, è la serie di webinar Cambridge Exams Skills, una serie di 8 incontri focalizzati sulle tecniche di insegnamento delle quattro abilità linguistiche fondamentali.
Potete trovare maggiori informazioni e, se no non l’avete già fatto, iscrivervi gratuitamente qui.
Un’altra interessantissima opportunità di formazione professionale gratuita è la nuova serie dei MOOCs (massive online open courses). Potete trovare maggiori informazioni a riguardo qui.
Buona formazione a tutti!
Se ti è piacuto questo articolo potrebbero essere interessanti anche questi!